Visite guidate

Mostre e visite guidate

VISITA ALLA BELLE EPOQUE


Proseguiamo il 'Percorso d'Arte ' visitando Giovedi 10 Aprile la mostra 'LA BELLE EPOQUE. L'ARTE NELLA PARIGI DI BOLDINI E DE NITTIS' ,attualmente in corso a Brescia nel Palazzo Martinengo. Partiremo per Brescia dalla Stazione Centrale con il Regionale delle 9:25 . Il ritrovo per chi vuole partecipare alla trasferta è alle 9:15 davanti all'ingresso ai binari, già muniti del biglietto, che ognuno avrà anticipatamente acquistato di persona. Anche i biglietti di ingresso alla mostra con audioguida saranno acquistati direttamente alla biglietteria. Se non l'avete già fatto, vi invitiamo a comunicare la vostra partecipazione inviando una mail nestorecafe@associazionenestore.eu.


ALBERI IN CAMMINO

(esempio di iniziativa svolta)

Nelle connessioni profonde tra pianta ed essere umano, arte ed ecopoesia


Mercoledì 11 dicembre ore 16:00
Presso
Fondazione Pasquinelli, Corso Magenta 42 – Milano.
L'evento è offerto a un gruppo di soci Nestore che sarà accompagnato proprio dall’artista
Dome Bulfaro. 

Alberi in cammino è un progetto del poeta e artista Dome Bulfaro in collaborazione con Fondazione Pasquinelli che invita, attraverso disegni, poesie, laboratori didattici e reading a seguire questo sentiero evidente tracciato nel nostro corpo, incamminandosi nella straordinaria esplorazione di quei luoghi comuni in cui regno vegetale e regno animale si riconoscono figli della stessa madre Terra. Albero polmonare, Corteccia cerebrale, Spina (dorsale), Tronco, Midollo spinale, Pianta dei piedi, Gamba, Bulbo oculare, Radice del naso, Sistema linfatico… sono numerosissime le parole che evidenziano quanto profonda sia la relazione tra piante ed essere umano. 
Dato che la prenotazione è obbligatoria e che il gruppo è limitato a 15/20 persone, vi preghiamo di segnalare il vostro interesse in tempi brevi (entro il 29 novembre), inviando una mail a
nestore@associazionenestore.eu.
Coloro che interessati, non fossero ancora soci Nestore, possono contattare
Alberto di Suni 338.5724745; per approfondimento www.fondazionepasquinelli.org


Share by:
contatore internet