Convegni

i Convegni

I convegni organizzati o partecipati da Nestore



Milano celebra i volontari del 2024

Giovedì 5 dicembre 2024

Milano celebra la 39.a Giornata Internazionale del Volontariato.


Un’occasione speciale per riflettere sull’importanza del volontariato nella costruzione di un futuro migliore. L’evento, riservato ai volontari che hanno aderito a progetti e iniziative del Comune di Milano, si terrà presso la Sala Conferenze del Palazzo Reale, in Piazza Duomo 14, a partire dalle ore 17:00.  Con la partecipazione della nostra presidente Carla facchini.


Vai al programma del convegno

Sempre sull’home page del sito CSV ci sono anche altre notizia dedicate alla Giornata Internazionale del Volontariato, compresa l’intervista di Elisabetta Bianchetti a Carla Facchini sui volontari AUSER: Seminare fiori per avere farfalle

Vai al testo dell'intervista


Il Volontariato fra attuale e futuro: tra bisogni crescenti e comunità complesse

L'Associazione Nestore ha collaborato alla ricerca sul volontariato e sostiene l’evento culturale promosso da Auser Lombardia, in occasione del 35° anniversario della fondazione Auser. 

L’iniziativa è stata presentata il 28 giugno 2024 dalle ore 10:00 alle ore 13:30 presso la Fondazione Emit Feltrinelli (Piazzale A. Cantore 10, Milano).
ll convegno è risultato molto nutrito e qualificato, sia per i contenuti proposti, sia per gli oratori. L’evento ha rappresentato un tributo e un omaggio ai volontari Auser che con il tempo, le competenze e la passione donate alla comunità hanno reso l'associazione grande, importante e riconosciuta.


"I SOLDI DEI PENSIONATI: poveri vecchi o vecchi poveri?” 


Con la partecipazione della presidente Carla Facchini e della socia Mari Festari

Una riflessione a più voci sulle condizioni economiche della popolazione anziana organizzata da Commissione Consiliare Comune di Milano in collaborazione con UIL Pensionati Lombardia 
Il convegno si è tenuto giovedì 6 giugno 2024 ore 10:00 - Palazzo Moriggia - Museo del Risorgimento Via Borgonuovo 23, Milano


L'Associazione Nestore ha organizzato due eventi nell'ambito della CW 2024, dal tema:



LIBERTA' è...PARTECIPAZIONE

generazioni a confronto sul tema della libertà a partire dagli articoli della Costituzione Italiana

  • 1° evento con i ragazzi dell’Istituto Tecnico Linguistico Artemisia Gentileschi
  • (9 maggio)
    2° evento con
    Associazione NOCETUM (11 maggio)
  • Inoltre Nestore ha aderito e partecipato all'evento di Manager NoProfit:

Convegno - 29 novembre 2023

'I Senior, una risorsa per la formazione dei giovani: l’esperienza milanese’.     

Il convegno, organizzato con la Società Umanitaria, ha avuto l'obiettivo di presentare le diverse attività svolte in questi anni in diverse scuole milanesi (elementari, medie e superiori).
Nel convegno, le attività presentate sono state:

"Progetto Mentore".- Umanitaria
"I ‘nonni’ nella Scuola" - Nestore

"Educare alla sostenibilità: un approccio scientifico"

"La Poesia, una chiave di lettura della realtà"

"Gli adolescenti ai tempi del Covid"

Il convegno si è chiuso con:

"Storie che si incontrano: dialoghi fra le generazioni".


Civil Week 2023


Lo scorso 5 maggio presso il Municipio 3, organizzato dalla nostra Associazione con la partecipazione delle scuole Di Vona e Vespucci è stato tenuto un confronto tra nonni e nipoti sui comportamenti, attuali e del passato, per un futuro sostenibile.

I nipoti hanno portato le loro idee sul tema della sostenibilità , 

I nonni i loro modi di vivere di un tempo. 

Questo confronto ha visto anche la partecipazione del Gruppo intergenerazionale di Nestore.



Civil Week 2023        

 

Lo scorso 4 maggio è stato organizzato dalla nostra Associazione con la collaborazione della Biblioteca Sormani, un incontro in cui è stato presentato il libro

"Gli anziani che verranno.

La generazione dei Baby Boomer tra impegno, identità e disincanto" di Stefano Poli, edizioni Franco Angeli

  Sono intervenuti:

  • Stefano Poli, Professore Associato di Sociologia - Dipartimento di scienze della formazione dell'Università di Genova
  • Giuseppe Micheli: già Professore Ordinario di Demografia – Università Milano Bicocca
  • Carla Facchini: Presidente dell'Associazione Nestore, già Professoressa Ordinaria di Sociologia della Famiglia, Università Milano Bicocca

L'iniziativa si è sviluppata nell’ambito della nuova edizione di “CIVIL WEEK 2023 IO MI PRENDO CURA” la festa evento della “Cittadinanza attiva e solidale” che aveva l'obiettivo di contribuire a costruire il senso civico, che può aiutarci a crescere e progredire come persone e come società.


Book City  - 18 novembre 2022

Nestore ha partecipato a Book City con due iniziative.

nella prima sono stati presentati due quaderni della collana Nestore:

Come lepri impaurite” raccolta di poesie scelte e scritte da giovani studenti di scuola superiore e senior.

Il testo è stato realizzato nell’ambito del Progetto HELP che l’Associazione Nestore ha realizzato grazie al Bando Volontariato di Regione Lombardia 2020.

Vuoi vedere che invecchio?” raccolta di poesie a cura del gruppo Nestore sulle differenze di genere nell’invecchiamento.

Nella seconda iniziativa, dedicata al tema:

"Per un futuro sostenibile. Conoscenze e Buone pratiche".

sono stati presentati i due Quaderni Nestore: " Le ali della farfalla e il Castoro Furbetto. Imparare giocando." e "Percorsi per la sostenibilità. Energia & Acqua", entrambi di Marzia Campioni.




Progetto scuola - territorio Municipio 8

Territorio e scuola ai tempi del Covid: Lo sguardo degli studenti


Lo scorso 5 maggio, 2022, presso l'Auditorium Municipio 8 di Via Giacomo Quarenghi 21 Milano, si è tenuto il convegno nell'ambito dell'iniziativa "Civil Week 2022 Milano"

Organizzatore: Associazione Nestore 

Categoria: cultura, istruzione, ricerca, filantropia e promozione del volontariato

Tipologia: performance artistica, teatrale, musicale, cinematografica, seminario, convegno


Vai ai contenuti

I convegni a cui Nestore è stata invitata a partecipare

L’invecchiamento attivo nella società post-pandemica".


Carla Facchini, in rappresentanza dell'Associazione Nestore è intervenuta al convegno "L’invecchiamento attivo nella società post-pandemica", che ha visto gli interventi di:

  • Emma Garavaglia (Università Cattolica del Sacro Cuore)
  • Alessandro Caliando (Università degli Studi di Pavia)

Si è trattato di una iniziativa del gruppo di ricerca "ACTIVE ageing in changing societies. Older people’s social and digital resources in pandemic and post-pandemic Italy (ACTIVE IT)"  rivolta alla società civile, con l'obiettivo di condividere gli interessi di ricerca scientifica, e gettare le basi per una maggiore sensibilità e attenzione al tema dell'invecchiamento attivo.

Approfondimenti e contenuti nel sito www.ageingsocieties.unimib.it

Anziani e Covid-19

Presentazione del progetto ACTIVE IT

Lo scorso 10 giugno 2022 L'Associazione Nestore, nella persona della presidente Carla Facchini, Ha partecipato alla tavola rotonda organizzata dall'Università Milano Bicocca.

Il convegno si è tenuto presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, Aula 4057 - Edificio U7, quarto piano. Via Bicocca degli Arcimboldi 8, 20126 Milano

Scarica la locandina
Share by:
contatore internet